| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | giobertaUtente nuovo
 
 
 
                Città: PopiglioProv.: Pistoia
 
 Regione: Toscana
 
 
   3 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | ChalybionModeratore
 
      
 
                 
                Città: BagnacavalloProv.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   13538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2022 :  22:24:29     
 |  
                      | Ciao, vedo in ritardo questa bellissima galla, pare di Andricus sp., che ho visto una o due volte solo in foto nel web e che non riesco a ritrovare. Interesserò Salvatore Sottile iscritto al forum e specialista.  |  
                      | "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | salvatore sottileUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: cinisello balsamoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   180 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2022 :  09:43:25     
 |  
                      | Ciao Giorgio, 
 bellissima galla e molto localizzata... Andricus stefanii (Kieffer,1897). Quando sono emersi gli insetti?
 
 Salvo
  
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2022 :  10:43:12     
 |  
                      | La foto non va contro le regole di FNM ?  
  |  
                      |  |  | 
              
                | ChalybionModeratore
 
      
 
                 
                Città: BagnacavalloProv.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   13538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2022 :  20:46:11     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 La foto non va contro le regole di FNM ?
  
  
 | 
Ho contattato Giovanni al riguardo spiegando il problema, ma in attesa della risposta di Salvatore da me subito interpellato, non ho ritenuto rendere invisibile la foto, per il reperto molto interessante sia per la specie (assente dal Forum ed appena un paio di foto trovate ora nel web) e la geolocalizzazione del reperto, che, tra l'altro, è di evidente preparazione per scopi di studio. Anche in tali casi però, si rende noto ad uso degli utenti che foto simili abbisognano di una preventiva autorizzazione da uno dei moderatori di sezione, dietro spiegazione a giustificazione da parte degli stessi.
 
  |  
                      | "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ChalybionModeratore
 
      
 
                 
                Città: BagnacavalloProv.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   13538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2022 :  20:56:12     
 |  
                      | A parte la doverosa spiegazione di cui sopra, aggiungo che tale galla, che purtroppo non ho mai trovato  è appena simile alla ben più comune galla di Andricus polycerus dalla quale si differenzia per la forma non tronco-conica ma allungata della parte inferiore e molto espansa in quella superiore, a "parasole". Ritengo infine opportuno mantenere questo topic dov'è e attendere altre foto in altro topic su Hymenoptera in cui Giovanni ci mostri la galla in situ; non dovrebbe essere difficile, si spera, trovarne altre sulla pianta originale o attorno. Così potremo taxarla in Galleria.  |  
                      | "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | giobertaUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: PopiglioProv.: Pistoia
 
 Regione: Toscana
 
 
   3 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2022 :  22:15:58     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Chalybion: 
 A parte la doverosa spiegazione di cui sopra, aggiungo che tale galla, che purtroppo non ho mai trovato
  è appena simile alla ben più comune galla di Andricus polycerus dalla quale si differenzia per la forma non tronco-conica ma allungata della parte inferiore e molto espansa in quella superiore, a "parasole". Ritengo infine opportuno mantenere questo topic dov'è e attendere altre foto in altro topic su Hymenoptera in cui Giovanni ci mostri la galla in situ; non dovrebbe essere difficile, si spera, trovarne altre sulla pianta originale o attorno. Così potremo taxarla in Galleria.  
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | giobertaUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: PopiglioProv.: Pistoia
 
 Regione: Toscana
 
 
   3 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2022 :  22:25:40     
 |  
                      | mi scuso per non aver rispettato le regole. la galla mi e' stata procurata da un amico che sa quanto mi interessino ( da collezionista e entomologo ??? in erba nonostante l'eta' avanzata) le galle. non ho foto in situ, per cui non posso postarle.  quando avro' occasione , sara' fatto. ho inviato mail a Salvatore Sottile con i dati del reperto. non capisco comunque la limitazione....a volte trovate un rac***~ che puo' essere utile. |  
                      |  |  | 
              
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 marzo 2022 :  05:16:46     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Chalybion: 
 
 |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 La foto non va contro le regole di FNM ?
  
  
 | 
Ho contattato Giovanni al riguardo spiegando il problema, ma in attesa della risposta di Salvatore da me subito interpellato, non ho ritenuto rendere invisibile la foto, per il reperto molto interessante ....
 
  
 | 
 
   
  |  
                      |  |  | 
              
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 marzo 2022 :  05:23:23     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gioberta: 
 mi scuso per non aver rispettato le regole.... non capisco comunque la limitazione....a volte trovate un rac***~ che puo' essere utile.
 
 | 
 Infatti, a volte (come qui) vengono ammesse.
  
   
 P.S.  rac***~  Forse il sistema ha riconoscito un vocabolo per lui "osceno" e l'ha censurato; in tali casi si aggira l'ostacolo spezzando la parola (es. **** diventa mer_da).
  |  
                      |  |  | 
              
                | ChalybionModeratore
 
      
 
                 
                Città: BagnacavalloProv.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   13538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 marzo 2022 :  21:05:13     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 
 |  |  | Messaggio originario di gioberta: 
 mi scuso per non aver rispettato le regole.... non capisco comunque la limitazione....a volte trovate un rac***~ che puo' essere utile.
 
 | 
 Infatti, a volte (come qui) vengono ammesse.
  
   
 P.S.  rac***~  Forse il sistema ha riconoscito un vocabolo per lui "osceno" e l'ha censurato; in tali casi si aggira l'ostacolo spezzando la parola (es. **** diventa mer_da).
  
 | 
Anche troppo "esplicitato" come raggiro!
  
 |  
                      | "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
 
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 13 marzo 2022  07:35:21
 |  
                      |  |  | 
              
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 marzo 2022 :  07:33:05     
 |  
                      | E' censurata anche se compare all'interno di un'altra parola 
 Mi riferivo infatti ad un caso reale, e mi sono dimenticato che allora era stato trovato un raggiro ancora più esplicito.
  
 Link
  
 
   
 
 
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 13 marzo 2022  07:37:14
 |  
                      |  |  | 
              
                | ChalybionModeratore
 
      
 
                 
                Città: BagnacavalloProv.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   13538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 marzo 2022 :  21:05:46     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 E' censurata anche se compare all'interno di un'altra parola
 
 Mi riferivo infatti ad un caso reale, e mi sono dimenticato che allora era stato trovato un raggiro ancora più esplicito.
  
 Link
  
 
   
 
 
 
 | 
Nel caso specifico userei il trucco escogitato da Carlo/Bantorp per rititolare il topic così da renderlo rintracciabile dalla funzione "cerca".
  |  
                      | "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 marzo 2022 :  06:04:06     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Chalybion: 
 
 Nel caso specifico userei il trucco escogitato da Carlo/Bantorp per rititolare il topic così da renderlo rintracciabile dalla funzione "cerca".
  
 | 
 Non ho capito a quale titolo ti riferisca.
  Comunque, la funzione "cerca" non credo consideri e = é
   
  |  
                      | Modificato da - vladim in data 17 marzo 2022  06:04:53
 |  
                      |  |  | 
              
                | ChalybionModeratore
 
      
 
                 
                Città: BagnacavalloProv.: Ravenna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   13538 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 maggio 2022 :  19:43:45     
 |  
                      | Infatti è come dici. Solo digitando in Cerca Swam****mia o solo Swam si riesce ad accedere al topic senza andarci dalla galleria. Povero von Swam****m! A lui dobbiamo nientepopodimeno (gulp, è passata!
  ) l'aver capito che lo stesso insetto mostrava differenti fasi e aspetti durante la sua vita (uovo, larva, pupa e adulto); e tutto ciò nel XVII secolo. Primo anche a descrivere i globuli rossi. E bandito solo su FNM.
  |  
                      | "Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |