testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Chrysomelidae: Cryptocephalus transiens aut hypochaeridis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ESant
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2890 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 novembre 2021 : 18:40:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho fotografato questo coleottero nei pressi di San Giovanni (BZ) il 14 luglio 2021 ad una quota di circa 1300m s.l.m. Era lungo 4,5mm. Credo che si tratti di un Cryptocephalus, ma sarebbe possibile identificarne la specie?

Grazie

Immagine:
Chrysomelidae: Cryptocephalus transiens aut hypochaeridis
278,68 KB

Modificato da - Chalybion in Data 11 novembre 2021 21:31:24

ESant
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2890 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 novembre 2021 : 18:41:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysomelidae: Cryptocephalus transiens aut hypochaeridis
286,03 KB

Torna all'inizio della Pagina

ESant
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2890 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 novembre 2021 : 18:41:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysomelidae: Cryptocephalus transiens aut hypochaeridis
296,63 KB

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 novembre 2021 : 21:29:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di quelle dimensioni direi che è Cryptocephalus samniticus.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

ESant
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


2890 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 novembre 2021 : 09:56:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! Comparandolo con i Cryptocephalus in galleria, mi era sembrato che corrispondesse meglio C. transiens (o specie affini) per via delle dimensioni e del luogo di ritrovamento. Dove ho sbagliato?


Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 novembre 2021 : 21:30:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa ho dato per scontato fosse dell'Abruzzo (casa tua). Potrebbe essere un transiens o un hypochaeridis , in foto indistinguibili (anche paragonati al samniticus); il primo è di quote più modeste sino al piano, il secondo è di alta quota.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net