testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Imenottero o Dittero? No, Eterottero Miridae: Bryocorinae Dicyphini sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2021 : 17:23:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Con questa sola foto non so decidere.
Sopra uno stelo di Solanum nigrum (che era il soggetto della foto)

8 agosto 2021,Chiesa in Valmalenco (SO), 980 m.

Grazie



Imenottero o Dittero?  No, Eterottero Miridae: Bryocorinae Dicyphini sp.
129,79 KB

Modificato da - vladim in Data 24 ottobre 2021 04:12:43

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13491 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2021 : 20:26:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è un eterottero Miridae (nota il rostro) pare della tribù Dicyphini.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2021 : 21:06:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con una sola foto così di lato non ci sarei mai arrivato.
Infatti avevo inserito il post nella sezione "Insetti", ma là era poco visibie, ed allora l'ho spostato qui.

In quanto al rostro, quelli che ho visto mi sembravano molto più lunghi.
Credevo potesse essere una proboscide, per questo avevo pensato anche ad un dittero.

P.S. Ho notato che spesso nelle determinazioni passi direttamente dalla famiglia alla tribù, saltando la sottofamiglia. C'è qualche motivo?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net