Autore |
Discussione  |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2021 : 18:18:43
|
Immagine:
282,42 KB |
Andrea 123 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2500 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2021 : 10:26:57
|
Anthomyzidae anche per me, ma oltre non vado. |
Ciao
Carlo |
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2021 : 11:01:09
|
Grazie, Lo so che questi moschini sono sempre molto difficili da identificare!
 |
Andrea 123 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2500 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 11:16:08
|
Chiedo scusa, ero fuori strada e vi ho portato fuori strada. Non Anthomyzidae ma Agromyzidae: la quasi omonimia e la notevole somiglianza a prima vista della venatura alare mi hanno depistato. Anche il genere ipotizzato da Andrea mi sembra corretto; aggiungerei sottogenere Cerodontha, che in Italia ha 5 specie, ma di cui non ho chiavi. |
Ciao
Carlo |
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2021 : 13:37:26
|
In Diptera.info è stata identificata a livello di genere come Cerodontha, ma per quel che riguarda la specie questo è il responso dell'esperto:
"Probabilmente Cerodontha ( Cerodontha ) fulvipes (Meigen, 1830) - femmina. Determinazione affidabile solo da maschio."
Questo è l'intero Post su Diptera.info: Link
 |
Andrea 123 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2500 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2021 : 18:41:02
|
Grazie dell'aggiornamento. Direi che ce n'è abbastanza per rinominare come Cerodontha (Cerodontha) cfr. fulvipes. |
Ciao
Carlo |
Modificato da - Carlo Monari in data 16 ottobre 2021 18:44:48 |
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2021 : 08:50:14
|
Grazie mille Carlo!
 |
Andrea 123 |
 |
|
|
Discussione  |
|