|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2021 : 08:52:55
|
L'ho raccolto per osservarne le trasformazioni, ponendolo in un contenitore di vetro (il "rifugio" d'emergenza migliore che abbia potuto recuperare). Fortunatamente ha deciso di usare il vetro come parte del sostegno su cui formare il bozzolo. Il giorno successivo, il 6 luglio, ha iniziato a tesserlo (a sinistra nella foto). Terminata l'operazione, il giorno successivo, 7 luglio (a destra nella foto) si è posizionato meglio al suo interno. Immagine:
153,26 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2021 : 08:55:34
|
L'8 luglio (quindi due giorni dopo l'inizio della formazione del bozzolo) si è incrisalidato. Immagine:
281,72 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2021 : 08:58:51
|
Entro il 10 luglio la crisalide aveva raggiunto la sua conformazione stabile, completamente ricoperta dalla pruinosità grigiastra tipica per questa specie. Immagine:
224,66 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2021 : 09:02:50
|
La mattina del 24 luglio finalmente la farfalla era pronta per uscire. Probabilmente una Dysgonia torrida, anche se le differenze morfologiche e alimentari con Dysgonia algira non sono ancora state del tutto chiarite.  Immagine:
175,53 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|