testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Nabis sp. (Nabidae)? Sì
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2021 : 11:22:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Provincia di Padova, 19 luglio 2021. E' improbabile poter giungere alla specie, mi accontenterei di avere conferma per famiglia e genere. Grazie!
Immagine:
Nabis sp. (Nabidae)?  Sì
249,66 KB

Modificato da - vladim in Data 26 luglio 2021 05:24:43

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2021 : 11:23:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nabis sp. (Nabidae)?  Sì
205,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2021 : 11:24:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nabis sp. (Nabidae)?  Sì
220,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33253 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2021 : 22:28:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo.
Credo sia un vegetariano tipo Paromius o simili.
Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2021 : 22:37:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Non credo.
Credo sia un vegetariano tipo Paromius o simili.


Grazie Luigi. Sono andato parecchio fuori strada
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2021 : 23:28:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Non credo.
Credo sia un vegetariano tipo Paromius o simili.


A me invece sembra proprio Nabis sp., Paromius lo escluderei

Franziska

Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2021 : 23:50:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stando a questa discussione (Link) non è molto difficile confonderli. E poi le mie foto non aiutano. Lo scutello però nel mio caso non sembra molto allungato (se è diagnostico). Io comunque ho pensato a Nabis sp. (Nabidae) semplicemente perché ignoravo l'esistenza di ligeidi così simili
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2021 : 11:19:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Incontro tutti due i generi con regolarità - in questo caso direi proprio Nabis sp.

Franziska

Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2021 : 11:23:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Marsal
Moderatore


Città: Bellano
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2020 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2021 : 21:57:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
confermo Nabis sp. Impossibile andare oltre senza esaminare i genitali....

Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Lavori scaricabili Link
Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2021 : 22:11:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net