Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
La femmina si riconosce per la presenza dell'ovopositore che sopravanza al termine dell'addome, nella foto 2 è ben visibile, è quel cornetto nero terminale che si vede fuori fuoco sotto il margine alare. Le macchie alari mi fanno tuttavia ancora propendere per la T. divisa, della quale, un maschio è ritratto nelle foto 2-3-4 del link da te indicato.
In questo link si può vedere la femmina,di T. divisa, le macchie alari sono simili a quelle del maschio,e si può notare la presenza dell'ovopositore nero.