La mia domanda è : da queste foto, pur senza una visione della disposizione relativa degli occhi mediani, è possibile stabilire con certezza che si tratti di Ebrechtella tricuspidata? In poche parole...questo pattern dell'opistosoma è sufficiente per la determinazione o non esclude altre specie? Provincia di Padova, 28 aprile. Esemplare di pochissimi millimetri. Immagine: 198,85 KB
Modificato da - vladim in Data 29 aprile 2021 10:04:04
Sì, si tratta di un maschio di Ebrecthella tricuspidata. Mi pare sia l'unica specie del genere presente in Italia quindi non ci si può sbagliare. Per quanto riguarda specie simili ma appartenenti ad altri generi ci sarebbe Diaea Rosata ma non è questo il caso vista la differenza notevole. Ovviamente meglio aspettare la conferma degli esperti.