|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Cittą: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Cittą: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2021 : 09:16:28
|
Immagine:
153,54 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Cittą: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2021 : 09:17:13
|
Immagine:
141,54 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Cittą: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2021 : 09:17:48
|
Immagine:
161,82 KB |
b.c. |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Cittą: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2021 : 18:35:21
|
Ciao! Io sono nuovo e sto cercando di imparare qualcosa, quindi non fare affidamento su quello che dico e attendi la risposta di un esperto. Perņ faccio un tentativo, cosģ mi metto alla prova e gli esperti mi possono correggere. Nella tua foto mi sembra di vedere solo due cellule alari submarginali, nei Bombus dovrebbero essere 3 (se non sbaglio). Io direi che questo soggetto č un Megachilidae (sottofamiglia di Apidae, secondo la nomenclatura di FNM). Anche l'aspetto, senza perņ una base scientifica, mi "sembra" da Megachilidae. Per quanto riguarda il genere...faccio un azzardo ancora maggiore e dico Osmia. Magari non ho indovinato nulla!  |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Cittą: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2021 : 18:46:40
|
 Ti ringrazio molto Boris, il mio dubbio che non sia un Bombus cresce, vediamo se un 'esperto' conferma le tue interessanti supposizioni   |
b.c. |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Cittą: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 aprile 2021 : 18:53:00
|
Confermo quanto ipotizzato da Boris tribł Osmiini. |
Saluti Pietro |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Cittą: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2021 : 18:58:45
|
 Grazie Pietro  (Bravo Boris !) |
b.c. |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Cittą: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2021 : 19:25:35
|
Mi č andata bene!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|