Ariciao a tutti. Dopo la discussione sull' impronta di cinghiale di qualche giorno fa, mi ripresento a voi con un altro dubbio. Questo cranio, che penso essere di corvide, l'ho fotografato a fine Febbraio in Val Volpera, una valle nel comune di Gussago (BS) a circa 250 m slm. Volevo però chiedervi se secondo voi si tratta di un cranio di cornacchia grigia o di qualche altra specie di corvide. Grazie mille come sempre.
Immagine: 175,25 KB
Modificato da - vladim in Data 18 aprile 2021 10:39:24
Hai perfettamente ragione Alessandro!!! Mea culpa. Mi dimentico sempre di mettere dei riferimenti per avere un'idea delle dimensioni del soggetto fotografato .... Ma posso chiederti come mai hai ipotizzato Corvo imperiale al quale peraltro avevo pensato anch'io come altra possibile specie papabile? Forse per i lunghi peli che coprono parte del becco (anche se peli penso non sia il termine esatto)? In ogni caso grazie mille ...
Hai perfettamente ragione Alessandro!!! Mea culpa. Mi dimentico sempre di mettere dei riferimenti per avere un'idea delle dimensioni del soggetto fotografato .... Ma posso chiederti come mai hai ipotizzato Corvo imperiale al quale peraltro avevo pensato anch'io come altra possibile specie papabile? Forse per i lunghi peli che coprono parte del becco (anche se peli penso non sia il termine esatto)? In ogni caso grazie mille ...
Ciao. È stato sia per le lunghe redini (credo che il termine sia questo) che per le dimensioni che mi sembrano davvero imponenti (vedi raffronanto con la ghianda vicino alla testa)
Cavolo è vero!!! Non avevo notato le ghiande ... Di nuovo grazie Alessandro. Mi sei stato di davvero di grande aiuto. Inoltre ho anche imparato un nuovo termine tecnico-ornitologico che non conoscevo.