|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2021 : 18:25:56
|
Immagine:
242,04 KB |
 |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2021 : 18:26:36
|
Immagine:
147,71 KB |
 |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2021 : 18:29:04
|
Immagine:
247,6 KB |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2021 : 19:53:57
|
Ciao. Dunque le feci non "dicono" nulla.... in merito alla potenziale specie. Non mi pare siano di mammifero
Vedendo la tua mano vicino al foro della probabile tana mi pare che sia piuttosto piccolo.
Mi viene da pensare ad uno scavo di un coniglio....
|
ciao
Alessandro |
 |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2021 : 09:29:49
|
Ciao Alessandro, grazie della risposta! Strano perché erano numerose le feci di quel tipo attorno alla tana, secondo te di chi potrebbero essere? Non mi risulta la presenza di conigli selvatici in zona, ci sono lepri da quel che so (però mi sembra piccolo come buco) oppure faine abbastanza numerose.
Buona giornata, Giacomo |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2021 : 19:31:00
|
| Messaggio originario di giacomogaspa:
Ciao Alessandro, grazie della risposta! Strano perché erano numerose le feci di quel tipo attorno alla tana, secondo te di chi potrebbero essere? Non mi risulta la presenza di conigli selvatici in zona, ci sono lepri da quel che so (però mi sembra piccolo come buco) oppure faine abbastanza numerose.
Buona giornata, Giacomo
|
Ciao, per le feci non saprei dirti. A vedere quella della foto penserei ad un uccello (gallinaceo per quel che vedo - ma oso!!). La lepre è da escludere perchè non scava, come pure la faina perchè utilizza antri diversi senza scavare. Non so cosa aggiungere.... Restano i ratti o le arvicole ma mi pare troppo grosso il foro. |
ciao
Alessandro |
 |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 marzo 2021 : 10:56:38
|
Ciao, per le feci non saprei dirti. A vedere quella della foto penserei ad un uccello (gallinaceo per quel che vedo - ma oso!!). La lepre è da escludere perchè non scava, come pure la faina perchè utilizza antri diversi senza scavare. Non so cosa aggiungere.... Restano i ratti o le arvicole ma mi pare troppo grosso il foro. [/quote]
Grazie ancora Alessandro per tutte le interessantissime informazioni! Cercherò di tornarci appena possibile per vedere se trovo nuove tracce, in caso ti aggiornerò. Grazie e buona giornata! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|