|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2020 : 23:35:55
|
Immagine:
78,71 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2020 : 23:36:32
|
Immagine:
77,14 KB |
b.c. |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2830 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2020 : 17:05:02
|
Si tratta di Aricia artaxerxes. Ciao Paolo |
Link |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2020 : 17:14:43
|
 Grazie Paolo, ero proprio fuori strada...(però questa in galleria mi pare non ci sia)   |
b.c. |
Modificato da - Bantorp in data 15 novembre 2020 17:32:59 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2020 : 18:08:34
|
| Messaggio originario di Bantorp:
 ...però questa in galleria mi pare non ci sia.)  
|
Si vede che "un tempo" Aricia era sottogenere di Plebejus, e come tale compare in galleria: Es. Link
Poi, in post successivi, Aricia appare più volte come genere a sè stante, che però non è stato inserito in Galleria. Es. Link Link ecc…
 
|
Modificato da - vladim in data 15 novembre 2020 18:15:29 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 novembre 2020 : 18:13:10
|
la tassonomia cambia . Comunque è Aricia da un più di un decennio, mentre la specie, fino allo scorso anno era allous  
 |
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2020 : 18:20:17
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
la tassonomia cambia ....

|
Certo, ma se i cambiamenti non vengono comunicati, la galleria non sarà mai aggiornata.
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|