testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Sepsidae sp., parassitato da acari
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lolapip
Utente Super

Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


6704 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 giugno 2020 : 21:52:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti
fotografato nella campagna cremasca. (CR).
probabile Sepsidae. Per curiosità sapete cosa sono quei due ovuli rossi sul dorso.?
grazie
Immagine:
Sepsidae sp., parassitato da acari
75,1 KB

Vincenzo
Link

Modificato da - vladim in Data 16 giugno 2020 09:34:56

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2020 : 09:22:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è anche lui un Sepsidae. Quelli sono afidi; presumibilmente parassiti.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Lolapip
Utente Super

Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


6704 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2020 : 11:38:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie
Ciao

Vincenzo
Link
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2020 : 13:48:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlo Monari:

Sì, è anche lui un Sepsidae. Quelli sono afidi; presumibilmente parassiti.


Ciao Carlo, afidi o acari? Il titolo del post parla di acari.

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2020 : 14:47:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stregatto:

Messaggio originario di Carlo Monari:

Sì, è anche lui un Sepsidae. Quelli sono afidi; presumibilmente parassiti.


Ciao Carlo, afidi o acari? Il titolo del post parla di acari.

Enzo


Dai un'occhiata qui: Link

Modificato da - vladim in data 16 giugno 2020 14:49:38
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 giugno 2020 : 16:36:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Messaggio originario di Stregatto:

Messaggio originario di Carlo Monari:

Sì, è anche lui un Sepsidae. Quelli sono afidi; presumibilmente parassiti.


Ciao Carlo, afidi o acari? Il titolo del post parla di acari.

Enzo


Dai un'occhiata qui: Link



Si, infatti ho pensato ad un errore di battitura: non mi risulta che gli afidi si comportino da parassiti di altri animali. E poi anche la foto parla chiaro: era solo per accertarmi di non aver capito male.

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 08:15:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiedo scusa; fortunatamente la cosa è occasionale, ma lapsus di questo tipo ogni tanto mi capitano. Se qualcuno tra ieri e adesso che ho riletto mi avesse interrogato su cosa avevo scritto come risposta, avrei giurato di aver scritto acari.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2020 : 09:18:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlo Monari:

Chiedo scusa; fortunatamente la cosa è occasionale, ma lapsus di questo tipo ogni tanto mi capitano...

Anch'io ogni tanto scrivo afidi per acari o viceversa.

Per questo avevo corretto il titolo senza avvisarti: era ovvio che fosse un refuso.
Dopo un po', se non te fossi accorto, avrei corretto il messaggio.

Non mi stancherò di ripetere che in questi casi si deve inviare un MP, non riempire la discussione di messaggi che, una volta corretto il refuso, restano solo come inutile zavorra.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net