testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Tachina ursina? No, Bombyliidae: Villa sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2020 : 20:43:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Gualchiere di Remole (FI) 06.06.2020
Tachina ursina?
sono in dubbio che possa essere qualcos'altro...
grazie
Immagine:
Tachina ursina?  No, Bombyliidae: Villa sp.
197,68 KB

Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore.
Blaise Pascal - Pensées 1670.

Modificato da - vladim in Data 09 giugno 2020 07:33:07

Dukegraffio
Utente Senior

Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


2113 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2020 : 07:22:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dittero Bombyliidae,Villa hottentotta o simile.

“Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
Lavori scaricabili Link


Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2020 : 08:24:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille...
col trascorrere degli anni sto scadendo nella mia lucidità: ho dimenticato di sfogliare la seconda pagina dei Bombyliidae dopo essermi visionato con pazienza tutte le altri potenziali famiglie. Errore assolutamente imperdonabile.
Quella fastidiosa e ingannevole striscia pubblicitaria si inserisce proprio fra il termine della prima pagina e l'indicazione delle eventuali successive.
Invecchiando...impazzendo.
buona giornata

Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore.
Blaise Pascal - Pensées 1670.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net