Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
credo sia un dittero, ma non ci giurerei mi ha incuriosito il particolare disegno maculato sulle ali e il fatto di tenerle aperte mentre si nutriva cos'è?
grazie, in effetti altre foto su google assomigliano però! googlando viene fuori questa mia foto tra i primi risultati notevole la velocità di indicizzazione di NM ;-)
Ho scoperto che nel bel paese esistono ; Oxyna flavipennis Oxyna parietina Oxyna nebulosa domani tempo permettendo do un'occhiata alle chiavi di Merz. Spesso si confonde con Campiglossa misella Claudio ....altre foto ?
“Nomina si nescis perit et cognitio rerum” Lavori scaricabili Link
Modificato da - Dukegraffio in data 04 giugno 2020 16:34:43