01/06/2020 Appennino Reggiano 1.100-1.200 m Due esemplari. Nei dintorni molte Dactylorhiza incarnata subsp. incarnata (PF), Dactylorhiza fuchsii (IF) e Dactylorhiza sambucina (FF). Non ho rinvenuto Dactylorhiza majalis. Posso solo ipotizzare una qualche forma ibrida…
Ciao, potrebbe essere Dactylorhiza traunsteineri se presente nelel zone in questione.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Ciao Nicolò. Fino ad ora non ho mai visto D. traunsteineri dal vero, quindi non mi esprimo. Da quello che avevo letto invece, D. majalis è considerata rarissima in Emilia. Accertata con sicurezza solo nell'Appennino Piacentino. Da ricercare altrove. Grazie e buona serata.
non ho idea di che cosa sia, ma sicuramente non è D. traunsteineri.
Ciao Giordano. E' difficile fare delle ipotesi, potrebbe somigliare all'ibrido D. incarnata subsp. incarnata x D. sambucina trovato qui. Ma con certe Dactylorhiza, ogni ipotesi sconfina nella pura speculazione!