testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Nandina domestica / Nandina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2020 : 11:32:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Berberidaceae Genere: Nandina Specie:Nandina domestica
Monti sopra Lecco, febbraio
800 mt slm.

Immagine:
Nandina domestica / Nandina
139,48 KB

Grazie


Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link

Modificato da - Centaurea in Data 08 settembre 2020 22:34:15

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2020 : 13:08:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è lei. Riccardo

Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2020 : 13:54:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie




Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2020 : 14:44:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ho vista sempre come siepe in città; non sapevo fosse spontanea
in Italia.
Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2020 : 15:50:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bo? era in mezzo al bosco


Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2020 : 18:24:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Solaxart:

Bo? era in mezzo al bosco



Sì, sì !

Ero io che non lo sapevo!
Link
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2020 : 18:41:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

L'ho vista sempre come siepe in città; non sapevo fosse spontanea
in Italia.



infatti non è spontanea ma una neofita casuale.
Link

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2020 : 06:18:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:
infatti non è spontanea ma una neofita casuale.
Link

Ok, avrei dovuto dire spontaneizzata (in 6 regioni).
Anche nel link da me indicato si legge "neofita casuale"
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10219 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 aprile 2020 : 11:44:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Messaggio originario di RockHoward:
infatti non è spontanea ma una neofita casuale.
Link

Ok, avrei dovuto dire spontaneizzata (in 6 regioni).
Anche nel link da me indicato si legge "neofita casuale"



non avevo fatto caso che avevi già inserito lo stesso link che avevo poi indicato io. Scusa!!! Ciao!!!

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net