Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
|
Palaemonetes
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
2293 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2020 : 20:11:28
|
Nabidae. Ricordi le dimensioni? Dovrebbe essere un Alloeorhynchus sp. |
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2020 : 20:22:33
|
| Messaggio originario di Palaemonetes:
Nabidae. Ricordi le dimensioni? Dovrebbe essere un Alloeorhynchus sp.
|
3-4 mm.
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2020 : 21:43:54
|
Secondo le dritte di Andrea, ho cercato in rete e ho trovato questo Link . Se e' corretto quanto riportato, questo esemplare sembra essere un adulto, non una ninfa!
Secondo Faunaitalia, in Italia del genere Alloeorhynchus vi sono solo due specie. L'esemplare trovato sembrerebbe essere Alloeorhynchus flavipes (presente al nord ed al sud), in quanto l'altra specie (A.putoni) sembra presente solo sulle isole (Si, Sa).
Che ne pensate? |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7093 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2020 : 22:26:34
|
Per me hai perfettamente ragione! Complimenti, è una specie e un genere nuovo per il forum!
 Non avendolo mai visto, ho ricercato un po' nella documentazione che ho a disposizione: sembra che le sue prede preferite siano i Lygaeidae...
 Franziska
|
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2020 : 06:03:57
|
Non compare in galleria, ma compare qui Link
Solo che non è chiaro: l'autore crede che siano ninfa e adulto della stessa specie... mentre la determinazione si riferisce solo alla prima immagine.
Chiedo a Levent.

|
 |
|
|
Discussione  |
|