Autore |
Discussione  |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
965 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2019 : 18:29:45
|
Immagine:
254,81 KB |
Andrea 123 |
 |
|
Rui Andrade
Utente V.I.P.
  
Città: Porto
160 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2019 : 03:45:29
|
Linnaemya sp. |
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2019 : 13:11:10
|
Grazie Rui Andrade! Come ci sei arrivato? Cosa manca per determinare la specie? Grazie
 |
Andrea 123 |
 |
|
Rui Andrade
Utente V.I.P.
  
Città: Porto
160 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2019 : 19:13:11
|
It's a combination of several features (eyes densely covered with long hairs, basicosta yellowish, bend of vein M with a relatively long appendix, a protruding mouth edge (not visible in these pictures), etc.) plus the general habitus. Regarding the species identification, it would be important to see the anteroventral surface of the abdomen, the length of the palpi, etc. It's not an easy genus to identify from pictures. |
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2019 : 14:17:44
|
Thank you very much Rui, now it's everything clear. Unfortunately I don't have more pictures of this subject. This time I'll have to be content with the genus! Muito obrigato pela lição!  |
Andrea 123 |
 |
|
|
Discussione  |
|