Gorgoglione (MT) 900m, soprattutto nella lettiera o sotto sassi, dalla fine di luglio a oggi di giorno, sui 4-5 mm.
a tutti. posto la foto di questo esemplare di Lycosidae, che trovo in quantità esagerata (5-6 esemplari insieme che scappano veloci appena scoperti) da quasi due mesi negli habitat su indicati. di cosa si tratta? così almeno non lo fotografo più
Immagine: 126,03 KB
Modificato da - vladim in Data 15 settembre 2019 07:31:53
Grazie Yuri. Non insisto per la specie, ho letto che ce ne sono più di 40 in Italia e se non me l'hai descritta prima una ragione c'è, ma almeno si tratta di esemplari giovani oppure adulti? A me sembra una specie gregaria, ripeto è da luglio che ne trovo a "tonnellate".