testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Nymphalidae...? Sì, Apatura iris
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7190 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2019 : 13:33:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ieri,in Valsassina a Introbio(Como)Cascata della Troggia;quale genere e specie di Nymphalidae?
Domenico
Immagine:
Nymphalidae...?  Sì, Apatura iris
146,3 KB

Modificato da - vladim in Data 05 settembre 2019 08:47:34

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2019 : 19:59:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Apatura iris...vittima della legge Fornero

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13448 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2019 : 20:15:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gisus:

Apatura iris...vittima della legge Fornero


Oggigiorno per lei vale "quota 100" e questa l'ha superata da un po'!
Facezie a parte noto quel pezzo di plastica azzurra che mi ricorda che un paio di mesi fa o poco meno, sul greto del Cimoliana (PN) un esemplare ha svolazzato a lungo posandosi nei pressi e rivolandoci sopra, ad un analogo sacco azzurro. Che il colore la attiri?

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7190 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2019 : 08:21:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la "striscia" gialla è la spirotromba?
Domenico

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13448 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2019 : 11:34:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso proprio di si; non ho mai notato il suo colore in esemplari vivi; in collezione però essa è molto pallida, color bruno chiaro sino a biancastro in punta.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7190 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2019 : 12:54:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.

Domenico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net