|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2019 : 14:35:00
|
E' lui , una bestiola decisamente poco comune.
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2019 : 14:49:49
|
| Messaggio originario di aug:
E' lui , una bestiola decisamente poco comune.

|
Infatti, specie nuova per FNM! 
  |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2019 : 19:13:03
|
| Messaggio originario di aug:
E' lui , una bestiola decisamente poco comune.

|
Grazie mille!!!  Anche se ora sono ancora più arrabbiato con lo sconsiderato padrone di quel cane  è poco comune perchè ha esigenze ecologiche particolari? La Dora Riparia in quel punto dev'essere ben conservata, perchè nonostante a meno di 500 metri a monte ci sia uno sbarramento per l'estrazione di sabbia e/o ghiaia, nello stesso posto ho trovato il rarissimo Chorthippus (Glyptobothrus) pullus ed è segnalato anche Tetrix tuerki (a dire il vero, mi trovavo lì proprio perchè stavo cercando quest'ultimo ). Una settimana dopo sono tornato e ho trovato almeno altre due specie di Carabidi Bembidiini, a breve li posterò!
 |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2303 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2019 : 19:27:23
|
Lo qualifico di poco comune perché si trova in pochi posti, probabilmente per esigenze ecologiche (grossa ghiaia su fiumi puliti, che è una rarità di suo). Va detto che, come di solito accade con i ripicoli, quando si trova magari ce ne sono diversi individui.
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2019 : 22:38:41
|
Capito, grazie mille! La zona la frequento con una certa regolarità, vedrò di prestarci particolare attenzione 
 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13433 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2019 : 20:15:17
|
Inconfondibile per la colorazione abbinata alla taglia (7-9 mm, e non 13-18 come riportato in una nota pubblicazione italiana); di fatto è il più grande bembidino italiano.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2019 : 21:39:17
|
Grazie per le aggiunte Giorgio! 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|