Attento alle murene di Favignana .... "appizzano muzzicuna" (tirano morsi). Un morso di murena, specie se dato con l'intento di strappare, produce una quantità di tagli simili a quelle di lamette, dolorosissimi, e facilmente infettabili. L'infezione può durare per molti mesi specie se il morso viene beccato a fine estate quando l'inverno è alle porte. Le basse temperature invernali non contribuiscono al rimarginarsi della ferita che continuerà a fare pus e a "buttare" anche per 5/6 mesi. E' la saliva che contiene delle tossine che impediscono il coagulo del sangue. Se un morso alla mano capita in immersione bisogna emergere prima possibile per arrestare l'emorragia - inarrestabile anche in superficie - in qualsiasi modo (oltretutto perdere sangue in mare a Favignana non è molto consigliato....siamo in mare aperto). Sono certo che non avrai bisogno di questi consigli perchè sei un esperto ma ho voluto regalare un'esperienza di cui conservo ancora le tracce sulla mia mano destra....
beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)