Autore |
Discussione  |
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:00:05
|
ed ecco la I. latonia Immagine:
89,15 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:02:17
|
ho fotografato anche un lycenidae, forse Polyommatus icarus? (Non si vede il puntino determinante) Immagine:
73,76 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:03:44
|
Altra presenza forte - Melitaea didyma maschio Immagine:
88,75 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:04:30
|
femmina Immagine:
83,56 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:07:48
|
Camminando in mezzo ai prati, ogni tanto si alzavano in volo dei "tappini" come questo - credo può essere Scopula rubiginata Immagine:
89,57 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:09:29
|
o questo - forse Sitochora verticalis? Immagine:
57,96 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:10:35
|
o questo - forse Ostrinia nubilalis? Immagine:
83,46 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:12:22
|
e due geometridi, Camptogramma bilineata Immagine:
80,33 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:13:24
|
ed Ematurga atomaria Immagine:
76,94 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:16:18
|
Poi mi sono spostato vicino al fiume Sesia, presso la cittadina Carpignano. Sull' argine del fiume Immagine:
90,29 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:17:37
|
volavano Coenonympha arcania Immagine:
107,3 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:20:08
|
e in areale di tiro a piatello vicino al argine del fiume ho fotografato Polyommatus bellargus femmina - prima in vita mia Immagine:
115,75 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:20:56
|
Immagine:
102,92 KB |
jiri |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 10:23:42
|
Abbiamo finito, forse ho superato di numero dei post inseriti anche Giovanni, solo come ultima curiosità - maschio di P. bellargus su un piatello   Immagine:
85,78 KB |
jiri |
 |
|
picus
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
961 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2019 : 00:15:16
|
hai fatto il pieno come si dice.  ciao Luigi |
|
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2019 : 09:09:32
|
Sì, Luigi hai ragione, anche se non ho trovato quello che cercavo - Lycaena dispar. Magari è stato ancora presto, visto freddo che fa questo anno.  P.s.: Qualcuno mi potrebbe confermare - smentire le specie con "forse" |
jiri |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2019 : 21:09:06
|
Io confermo i "forse" . Vedo che sono specie che incontro anche qui nella pianura padana...a parte la P.bellargus, che ti invidio
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2019 : 08:54:07
|
Grazie Tiziana, la P. bellargus ho qui, relativamente vicino a me (20 - 30 Km) trovata solo in due posti e ne sono contentissimo  |
jiri |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 18:38:57
|
| Messaggio originario di jirka:
Sì, Luigi hai ragione, anche se non ho trovato quello che cercavo - Lycaena dispar. Magari è stato ancora presto, visto freddo che fa questo anno.  P.s.: Qualcuno mi potrebbe confermare - smentire le specie con "forse"
|
ciao, Jiri; le dispar stanno già volando; oggi ho visto una femmina fresca sul Ticino ed un'altra accoppiata con un maschio molto logoro , ai margini di un fosso , credo vicino a dove eri tu; Il problema più che il freddo mi pare che siano poche le dispar negli ultimi anni... Se ti interessa ti mando indicazioni con mp
|
ciao gianluigi |
Modificato da - gisus in data 22 maggio 2019 18:39:33 |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4700 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 20:41:56
|
Grazie Gianluigi, più che altro manda un pò di sole per i prossimi giorni - visto che dicono che dovrebbe ancora piovere   |
jiri |
 |
|
Discussione  |
|