Non è un viburno, bensì una sanguinella, Cornus sanguinea (Cornaceae). Non so lì, ma dalle nostre parti (Lombardia) è uno dei più comuni arbusti in tutti i parchi urbani e nei boschi di latifoglie, davvero molto diffuso. Qui sta mettendo i primi fiori in questi giorni.
I viburni (tre specie comuni in Italia) hanno sempre cinque petali e le nervature fogliari sono diverse: Link Link Link
P.S.: per chiedere l'identificazione di una pianta, usa la sezione "Piante da determinare"; questa sezione ("Piante nel mondo") andrebbe invece utilizzata solo per piante sicuramente esotiche o non spontanee. Ora che è stata identificata, trattandosi di una specie autoctona "nostra", sposteremo poi la discussione in "Dicotyledones".