|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2019 : 20:34:14
|
Provo a metterne un'altra.. nemmeno la famiglia a cui appartiene??? 
Immagine:
117,07 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2019 : 21:17:25
|
E' un Tortricidae, ma le foto non mi aiutano molto ...spero passi qualcuno con l'occhio più lungo...
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2019 : 12:56:35
|
| Messaggio originario di Andromeda:
E' un Tortricidae, ma le foto non mi aiutano molto ...spero passi qualcuno con l'occhio più lungo...

|
Grazie mille, Tiziana, almeno ora so dove poter cercare più approfonditamente..  |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2019 : 13:01:57
|
Dichrorampha plumbana???  |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2019 : 11:27:16
|
Che dire...I trattini sulla costa portano a Olethreutinae; anche il Genere Potrebbe starci, ma la foto non consente di andare oltre, almeno per me
 |
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2019 : 21:15:16
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
Che dire...I trattini sulla costa portano a Olethreutinae; anche il Genere Potrebbe starci, ma la foto non consente di andare oltre, almeno per me

|
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|