Il genere è Austropotamobius. Impossibile dire se del "gruppo pallipes" o se sia A. torrentium.
Scusate se mi intrometto...a me sembra di vedere chiaramente 2 creste orbitali, e quindi mi sembra di concludere che NON possa essere genere Austropotamobius, propenderei piuttosto per Astacus leptodactylus, me lo confermerebbero anche le chele, piuttosto sottili ed allungate .... Ovviamente mi rimetto al parere degli esperti,il mio vuole essere solo un contributo per capire meglio!
Modificato da - tisza in data 19 novembre 2019 13:13:55
Premetto che forse non si può arrivare alla certezza assoluta. Comunque il tratto più significativo mi sembra il rostro convergente, tipico di Austropotamobius. Trovo le creste difficili da valutare senza un esame tattile.