Buongiorno a tutti, ho trovato il bivalve in foto in Lomellina (PV), lo scorso maggio. Mi servirebbe sapere se si tratta di Sinanodonta woodiana o di una specie autoctona. Chiedo scusa per la qualità della foto, spero che la specie (o almeno il genere) sia riconoscibile nonostante il fango. Grazie Gaia
Già gli Unionidi sono un gruppo terribile.. Secondo me dalla foto non puoi avere determinazioni certe. Vista la forma e la scultura io azzardo Sinanodonta
Grazie mille. So che sono difficili ma quando ho scattato la foto non avevo idea che ci fossero specie alloctone (che mi interessano nello specifico) di questa famiglia in zona e non ho pensato che fosse meglio pulire la conchiglia e inquadrarla bene. Grazie ancora Gaia