testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 sviluppo Orgyia antiqua, dalle uova agli adulti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2018 : 14:04:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolare!!!!
Aspettiamo le foto delle femmine


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2018 : 19:56:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
arrivano le femmine! sta per uscire dal bozzolo

Immagine:
sviluppo Orgyia antiqua, dalle uova agli adulti
165,62 KB

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2018 : 20:00:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccola fuori dal bozzolo,
si vedono bene le ali vestigiali, che sembrano orecchie! nel bozzolo è rimasta la spoglia della larva che si intravede in mezzo alla seta

Immagine:
sviluppo Orgyia antiqua, dalle uova agli adulti
247,08 KB

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2018 : 20:01:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ora la femmina in tutto il suo splendore, di profilo

Immagine:
sviluppo Orgyia antiqua, dalle uova agli adulti
199,14 KB

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2018 : 20:03:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e dall'alto

Immagine:
sviluppo Orgyia antiqua, dalle uova agli adulti
285,01 KB

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2018 : 20:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
peccatrici incestuose si accoppiano appena nate con il fratello

Immagine:
sviluppo Orgyia antiqua, dalle uova agli adulti
191,95 KB

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


946 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2018 : 20:10:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eccola mentre depone le uova,
l'ultimo uovo deposto è ancora traslucido, probabilmente esposto all'aria diventerà più opaco
da notere che ho avuto uno sviluppo acceleratissimo, in meno di un mese il ciclo completo, forse a causa dell' improvviso sbalzo di temperatura, di circa 10° C dall'appennino a roma.
curioso è enche il rapporto tra i sessi. io ha avuto un maschio e circa 5 femmine, mentre in letteratura, per specie dello stesso genere si parla di rapporto di 1:1

finito, spero che vi interessi
Giorgio
Immagine:
sviluppo Orgyia antiqua, dalle uova agli adulti
193,66 KB

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4299 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 dicembre 2018 : 14:27:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutto stupendo.

Saluti e grazie per aver condiviso questa documentazione
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 dicembre 2018 : 19:13:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il rapporto tra i sessi nel genere Orgyia mi risulta sempre molto sbilanciato verso le femmine, strano che tu abbia trovato in letteratura (dove?) un rapporto di 1:1: su una quindicina di larve di Orgyia (Clethrogyna) corsica, quelle di cui parlavo qui Link , non è uscito neanche un maschio, solo femmine, tanto che i maschi ho dovuto attrarli in natura con le femmine allevate




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

picus
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2019 : 23:02:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che interessante archivio . Complimenti davvero.
Luigi

Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 gennaio 2019 : 11:58:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo reportage

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7161 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 gennaio 2019 : 14:41:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ottimo lavoro didattico.
Domenico

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net