|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lp
Utente Junior
 
Città: Palermo
38 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lp
Utente Junior
 
Città: Palermo
38 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 09:00:03
|
Immagine:
30,2 KB |
LauraP |
 |
|
Lp
Utente Junior
 
Città: Palermo
38 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 09:02:09
|
Immagine:
20,35 KB |
LauraP |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 09:23:33
|
Poiana?    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 09:32:27
|
credo di si: Poiana sp.
|
nin
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 09:39:12
|
sembra che le tre foto, ritraggano 3 esemplari diversi... il primo, verosimilmente è una poiana, ma il secondo, non è lo stesso del primo ( notare l'aspetto della coda ) e il terzo ancora un altro individuo ( forma delle ali e colorazione ventrale chiara )
 |
Link |
 |
|
Lp
Utente Junior
 
Città: Palermo
38 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 09:41:09
|
Una muta poiana?  |
LauraP |
 |
|
Lp
Utente Junior
 
Città: Palermo
38 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 09:51:17
|
stefanovet1958 , gli scatti sono dello stesso individuo che via via si innalzava e allontanava. Se può essere d’aiuto ne ho diversi... Le poiane dal punto di osservazione (la mia casa ) ne passano giornalmente ma mai Mite e mai da sole( almeno due) Questo individuo era solo. |
LauraP |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 12:52:27
|
Allora, su Poiana non ci sono dubbi in tutte e 3 le foto, niente Aquila Minore, quindi.. unica cosa, la barra di fine ala nera, dice Adulto e le proporzioni appaiono anche di rapace massiccio. Fermo restando che la qualità delle foto, purtroppo non permette un'identificazione certa e quindi Poiana sp. rimane l'unica da tenere ferma, non escluderei, per ipotizzare qualcosa, nemmeno la Codabianca.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2018 : 13:51:39
|
| Messaggio originario di ninocasola43:
credo di si: Poiana sp.
|
Buteo sp.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|