testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Di che specie si tratta? Larva di Chrysomelidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lighthousely
Utente nuovo

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


15 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2018 : 15:55:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Qualcuno di voi mi può aiutare a identificare questo insetto?
Perdonate la foto un po' così, ma non l'ho scatta io.
L'insetto correva veloce sul muro ed è stato immortalato in Italia, precisamente nei dintorni di Roma.

Immagine:
Di che specie si tratta?  Larva di Chrysomelidae
193,5 KB

Modificato da - vladim in Data 18 settembre 2018 20:38:39

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2018 : 15:59:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aspettiamo un moderatore di insetti, ma potrebbe essere un caso simile a questo:
Link



Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

Lighthousely
Utente nuovo

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


15 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2018 : 16:14:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se fosse un astuccio larvale però non camminerebbe velocemente sul muro, credo. O sì?

Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2018 : 16:19:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che certe specie che portano astucci riescano a spostarsi velocemente. Si intende (anche nell'altro caso) un astuccio larvale, ovviamente, con dentro la larva… Sentiamo comunque i moderatori di Insetti, io non lo sono.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

Lighthousely
Utente nuovo

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


15 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2018 : 16:22:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok, allora resto in attesa!!! Grazie mille!


Modificato da - Lighthousely in data 17 settembre 2018 16:22:18
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2018 : 19:15:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo a trasferirlo tra i coleotteri.
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13433 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2018 : 19:38:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forest:

Aspettiamo un moderatore di insetti, ma potrebbe essere un caso simile a questo:
Link



Esatto, stesso tipo di larva ma sulla specie è difficile dire; i gnn Clytra e Cryptocephalus fanno astucci simili.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net