|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
RinoRoma
Utente nuovo
Città: Roma
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 11:34:26
|
Buongiorno, avrei bisogno di un informazione di un fatto che ritengo un pò anomalo. La storia è che nel mio giardino ho trovato un bruco ( sembra Diacrisia Sannio ) in un posto non adatto a lui, nel piano della cucina esterna, per poco non lo schiacciavo con una pentola... dopo averlo lasciato li per un paio di giorni ho deciso che dovevo portarlo al sicuro, quindi mi sono informato in rete e ho creato un rifugio sicuro. Ho capito che gli piacevano un tipo fiori che, avendoli appoggiati per caso vicino a lui, se li divorava...quindi l'ho chiuso in questa casetta provvisoria, dandogli da mangiare questi fiori tutti i giorni. Dopo circa una settimana, una mattina l'ho trovato sottoforma di crisalide...bene mi dico, funziona!! quindi non faccio più nulla, solo tenere un pò umido il giaciglio. Una settimana dopo è divenuta farfalla o falena immagino...a questo punto ho aspettato volasse, ma niente, immobile per giorni...poi una mattina ho visto che era raddoppiata di volume, come se fossero cresciute altre ali sotto, più chiare...bene faccio io, è viva e sta ancora mutandosi... Ma questa mattina , con grandissima sorpresa, ho visto che sono due!! quelle che pensavo a nuove ali, era una nuova falena!! sono due adesso...come è possibile? qualche esperto può darmi una spiegazione per favore, sono in confusione... Grazie di avere letto, spero che qualcuno mi risponda. Un caro saluto, grazie
|
Rino |
Modificato da - Andromeda in Data 02 settembre 2018 13:43:05
|
|
RinoRoma
Utente nuovo
Città: Roma
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 12:35:18
|
questo è il bruco Diacrisia Sannio ( ? ) Immagine:
92,3 KB |
Rino |
Modificato da - RinoRoma in data 02 settembre 2018 12:39:04 |
 |
|
RinoRoma
Utente nuovo
Città: Roma
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:11:22
|
Questa la sua crisalide Immagine:
167,07 KB |
Rino |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:11:54
|
Nel frattempo deve essere arrivato/a il/la compagno/a e si sono accoppiati. A me sembra più Phragmatobia fuliginosa. Era marrone rossiccio? Hai foto delle due falene? |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RinoRoma
Utente nuovo
Città: Roma
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:13:54
|
Nata la Falena!! Immagine:
145,53 KB |
Rino |
 |
|
RinoRoma
Utente nuovo
Città: Roma
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:20:17
|
Si, guardando ora attentamente la foto penso che sia un accoppiamento, non avevo notato le antennine di quella sotto che sono a testa in giù...l'avevo interpretata come se fossero cresciute altre ali...che scemo, ma non immaginavo questo miracolo... Immagine:
160,07 KB |
Rino |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:24:40
|
E' proprio Phragmatobia fuliginosa - Erebidae Arctiinae  E nell'ultima foto sono in accoppiamento
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RinoRoma
Utente nuovo
Città: Roma
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:29:33
|
Eccole!! ma adesso farà le uova? sono andato a vedere, quella nata dal bruco non c'è più, ma è rimasta l'altra, quella più chiara sarà la femmina? Immagine:
187,3 KB |
Rino |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:40:51
|
Non saprei, in genere è la femmina che vola poco ed emette feromoni per attirare il maschio. Se è volata via forse è perchè è andata a deporre sulle piante. Comunque controlla che sullo scottex o sulla foglia, nelle prossime ore, non compaiano minuscole sferette chiare. ...Magari la femmina è questa rimasta. Vedremo...
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RinoRoma
Utente nuovo
Città: Roma
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2018 : 13:59:32
|
Grazie delle risposte!! per me è stata un esperienza bellissima!! 
|
Rino |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|