|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
taipan
Utente Senior
   
Città: montesilvano
Prov.: Pescara
535 Messaggi Flora e Fauna |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2018 : 09:45:34
|
Grande Enzo!!!  |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 agosto 2018 : 13:18:43
|
Ciao Enzo, anche se fosse l'ultimo dell'anno …. direi che c'è di che essere soddisfatti !!! Complimenti e grazie. Ciao Ago |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 agosto 2018 : 17:12:52
|
Bellissimo!    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2018 : 17:23:13
|
Bellissimo Enzo, complimenti.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
marcap
Utente Senior
   
Città: Cahors (46)
Regione: France
1789 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2018 : 19:51:17
|
 |
Mario
Link |
 |
|
taipan
Utente Senior
   
Città: montesilvano
Prov.: Pescara
535 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 00:34:26
|
Grazie a tutti per l'apprezzamento. Sono tornato oggi ma sembrerebbe proprio che i nibbi, già presenti con decine di esemplari, siano evaporati. Magari si sono raggruppati da qualche parte o addirittura già partiti per la migrazione. Non ho ben chiaro se i nibbi bruni seguano lo stesso schema di migrazione inversa dei bianconi. Se così fosse me li saluterà Paolo al loro passaggio sulla Toscana. |
taipan |
Modificato da - taipan in data 25 agosto 2018 00:35:33 |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 07:36:02
|
| Messaggio originario di taipan:
Grazie a tutti per l'apprezzamento. Sono tornato oggi ma sembrerebbe proprio che i nibbi, già presenti con decine di esemplari, siano evaporati. Magari si sono raggruppati da qualche parte o addirittura già partiti per la migrazione. Non ho ben chiaro se i nibbi bruni seguano lo stesso schema di migrazione inversa dei bianconi. Se così fosse me li saluterà Paolo al loro passaggio sulla Toscana.
|
Enzo, Nibbi Bruni e Pecchiaioli, Cross Migration, qui da noi arrivano da NO per andare a SE e viceversa… infatti, l'altro giorno, ne vidi uno diretto a NO ed uno diretto a SE.. .  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|