testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2018 : 22:31:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Arluno MI 7/8/18
..dovrebbero essere diversi individui della stessa specie ...molto piccolo 3-5 mm

Hedychrum cfr. niemelai, maschio
Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
126,78 KB

Giovanni

Modificato da - gomphus in Data 09 agosto 2018 09:59:39

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2018 : 22:31:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
131,97 KB

Giovanni

Modificato da - gomphus in data 09 agosto 2018 09:57:53
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2018 : 22:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hedychrum rutilans, maschio
Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
133,11 KB

Giovanni

Modificato da - vladim in data 08 agosto 2018 19:36:03
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 agosto 2018 : 22:37:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hedychrum rutilans, femmina
Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
133,06 KB

Giovanni

Modificato da - vladim in data 08 agosto 2018 19:37:17
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2018 : 18:01:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non sono la stessa specie

i primi due sono Hedychrum sp., forse (date le dimensioni) H. niemelai

gli altri due sono Hedychrum rutilans, probabilmente un maschio quello più verde bronzeo e una femmina quello più rosso

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2018 : 21:37:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..ne approfitto per postare altre immagini di questi micro Chrysidae visto che non sono riuscito a capire nemmeno fossero due specie...

Immagine:
Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
214,33 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2018 : 21:38:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
233,35 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2018 : 21:39:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
7*
Immagine:
Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
219,26 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2018 : 21:39:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysididae: Hedychrum cfr. niemelai m. (foto 1 e 2) e H. rutilans m. e f. (3 e 4)
238,08 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2018 : 10:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao giovanni

il 5 sembrerebbe una Chrysis, se le dimensioni sono molto piccole (visto che parli di "micro chrys(id)idae ) potrebbe essere una C. interjecta, ma visto così non sono sicuro neanche del genere... a questo punto devo proprio farci un salto

i seguenti mi sembrano tutti Hedychrum rutilans

p.s. ho dovuto ri-modificare il titolo, perché non ci stavano altre lettere e non potevo correggere Chrysidae in Chrysididae

p.p.s. avevo dimenticato di aggiungere che i possibili niemelai sono maschi, la femmina sia di niemelai che di nobile è colorata come questa

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 agosto 2018 : 20:32:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net