|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vespa90ss
Utente Super
    
 Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2018 : 19:00:07
|
Immagine:
96,67 KB |
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 agosto 2018 : 20:19:58
|
Lo Sphecidae mi pare un Prionyx kirbii
Curiosi atteggiamenti!
|
luigi |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2018 : 21:29:20
|
grazie per il tuo parere Luigi: poiché sono in una zona molto prossima a quella dove scattai anche quelle del post che allego, pensavo fosse la stessa specie. Link
|
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 agosto 2018 : 22:01:11
|
Ubi maior ....... |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2018 : 18:02:03
|
| Messaggio originario di elleelle:
Ubi maior .......
|
Grazie ma qui non si vedono caratteri discriminanti tra le due specie possibili, che potendo condividere gli ambienti non possono essere escluse a priori. Quindi per me maschio di Prionyx. Dove è stata fatta la foto e quando?
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2018 : 20:15:26
|
chiedo scusa Giorgio, la località è nelle immediate vicinanze di Castiglione della Pescaia (GR) 06.08.2018 |
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670. |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 agosto 2018 : 21:34:18
|
Per me, ad occhiometro, si tratta di un P. lividocinctus, il kirbii è più slanciato, più snodato e le bande sui tergiti sono meglio demarcate. Ho dubbio invece sull'Halictus, per la doppia banda sui tergiti avrei detto femmina di H. scabiosae. |
Saluti Pietro |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2018 : 21:53:24
|
grazie ancora.  |
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|