Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 10:30:12
|
C'ero cascato anch'io! L'avevo inserita nella generica "Insetti".
  |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 11:15:06
|
Si tratta di Issoria (Issoria) lathonia (Linnaeus, 1758)
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 11:15:56
|
Il cambiamento di forma degli archetti sul margine dell'ala anteriore (prima spessi poi più piccoli e sottili) mi fa pensare ad Argynnis adippe.  |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 11:19:43
|
Se anche voi avete dubbi addirittura sul genere, io non ho proprio alcuna speranza...  
 
|
Modificato da - vladim in data 03 luglio 2018 12:35:45 |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 11:32:32
|
Io non ho dubbi e vedrai che appena Alessandro avrà modo di guardare meglio non ne avrà neanche lui 
Hai solo questa foto?
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 12:00:39
|
Io sono d'accordo con Clido, anche osservando, per quanto possibile, la pagina inferiore delle ali......i disegni sono inconfondibili della Issoria lathonia
Un saluto a tutti , Antonio |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 12:40:30
|
| Messaggio originario di clido:
Io non ho dubbi ....

|
Ed hai ragione...
A posteriori, mettendo a confronto le varie immagini, non ci sono dubbi. E' possibile determinare anche il sesso?
Un' ultima domanda: a parte il fatto di dover poi scegliere tra le varie specie, c'è un metodo per stabilire subito se il genere è Argynnis o Issoria?
Grazie
  |
Modificato da - vladim in data 03 luglio 2018 12:43:05 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 18:51:24
|
| Messaggio originario di clido:
Io non ho dubbi e vedrai che appena Alessandro avrà modo di guardare meglio non ne avrà neanche lui 
Hai solo questa foto?

|
C'e anche questa:
Immagine:
71,54 KB |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2018 : 19:57:30
|
Adesso di dubbi non ne più nemmeno io  Non ero del tutto certo, ma mi sono lasciato ingannare come un principiante. Fa bene perché costringe a maggior attenzione  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|