Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2018 : 14:42:43
|
Di certo non è un E. palustre! O è un Equisetum arvense o uè un Equisetum telmateia. Purtroppo la differenza fra i due si fa contando il numero di denti delle guaine: se 8-12 > E. arvense, se 20-30 > E. telmateja |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2018 : 15:53:30
|
L'ennesima martellata 
| Messaggio originario di baudino:
Di certo non è un E. palustre!
|
Perchè? Mi pareva tanto simile allle immagini di google...
| O è un Equisetum arvense o uè un Equisetum telmateia. Purtroppo la differenza fra i due si fa contando il numero di denti delle guaine: se 8-12 > E. arvense, se 20-30 > E. telmateja
|
Cosa sono?
Grazie
  |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2018 : 17:06:04
|
Quei "dentini" neri che vedi intervallati ai verticilli fogliari sul fusto Link |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2018 : 17:33:06
|
Sarebbero questi?
Immagine:
75,19 KB |
Modificato da - vladim in data 03 giugno 2018 20:43:37 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2018 : 20:45:56
|
Se sono loro,...non ci sono dbbi che siano meno di 20.
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2018 : 21:22:12
|
Aloora ok: E. arvense!
 |
bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|