Autore |
Discussione  |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 14:08:06
|
Immagine:
273,51 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 15:55:09
|
Quando avrai risposto, trasferirò in Hemiptera Cicadomorpha. Dovrebbe essere un Cicadellidae.
  |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 16:25:26
|
| Messaggio originario di vladim:
Quando avrai risposto, trasferirò in Hemiptera Cicadomorpha. Dovrebbe essere un Cicadellidae.
 
|
Ok, Grazie, Vladim, almeno in quella sezione forse qualcuno saprà dirci di cosa si tratta… .  |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2018 : 20:51:50
|
Ho dimenticato di scrivere che sarà stato lungo 1 centimetro o pochi millimetri in più.. davvero piccolo.  |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 02:24:42
|
Un centimetro o poco più mi sembra tutt'altro che piccolo . Comunque io non escluderei Aphrophoridae, anzi...ma qui mi fermo. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3718 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 20:26:13
|
| Messaggio originario di Mizar:
Un centimetro o poco più mi sembra tutt'altro che piccolo . Comunque io non escluderei Aphrophoridae, anzi...ma qui mi fermo.
|
Grazie mille, quindi è una Sputacchina sp., bene così.  |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2018 : 19:19:36
|
Esatto, è una sputacchina. P. spumarius molto molto probabilmente (al centro-sud è presente anche P. italosignus)
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2018 : 21:14:43
|
| Messaggio originario di kiko:
Esatto, è una sputacchina. P. spumarius molto molto probabilmente (al centro-sud è presente anche P. italosignus)

|
Perchè mi hai costretto a cercare per cosa stesse quel "P."? Ritieni che sia tanto ovvio per tutti? 
  |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2018 : 22:53:14
|
Ops  Dai, a mia discolpa dico che dovrei aver abbreviato solo lui in tutte le risposte che ho dato haha. |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 05:29:46
|
| Messaggio originario di kiko:
Ops  Dai, a mia discolpa dico che dovrei aver abbreviato solo lui in tutte le risposte che ho dato haha.
|
Questo è vero... Ma purtroppo, poichè Cicadomorpha e Fulgoromorphs sono qui associati (al contrario che in galleria: ), per aggiornare i titoli, vista la mia ignoranza, ho dovuto fare un lungo lavoro di ... "ricerca Famiglie". 
  |
 |
|
|
Discussione  |
|