Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
AlbertoManganaro
Moderatore
   
Città: BRACCIANO
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1571 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 16:52:49
|
Maschio |
Alberto Manganaro Link |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4318 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 17:25:49
|
Quella in secondo piano mi sembra una femmina.
Sarei curoso di sapere se l'acqua del fontanile è limpida, o comunque non inquinata, e se le rive sono ombreggiate dalla vegetazione.
Saluti e grazie Alberto |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 17:32:12
|
| Messaggio originario di Albisn:
Quella in secondo piano mi sembra una femmina.
|
Appunto...
|
Sarei curoso di sapere se l'acqua del fontanile è limpida, o comunque non inquinata, e se le rive sono ombreggiate dalla vegetazione.
Saluti e grazie Alberto
|
Sì!
Immagine:
200,06 KB Immagine:
196,16 KB Immagine:
218,25 KB Immagine:
207,02 KB |
Modificato da - vladim in data 07 maggio 2018 17:39:48 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4318 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 16:11:07
|
Mi sono fatto l'idea che la Calopteryx virgo sia più esigente in fatto di acque correnti pulite della C. splendens, molto più comune dalle nostre parti (Nord Milano) dove la limpidezza dei corsi d'acqua è una rarità.
Ne ho trovato conferma su pochi testi e, fin ora, nell'esperienza, non solo mia.
Il tuo post avvalora questa opinione.
Un altro fattore che favorirebbe la C. virgo è la presenza di vegetazione ombrosa sulle rive.
Saluti e grazie Alberto |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2018 : 22:36:00
|
| Messaggio originario di Albisn:
Mi sono fatto l'idea che la Calopteryx virgo sia più esigente in fatto di acque correnti pulite della C. splendens, molto più comune dalle nostre parti (Nord Milano) dove la limpidezza dei corsi d'acqua è una rarità.
Ne ho trovato conferma su pochi testi e, fin ora, nell'esperienza, non solo mia.
Il tuo post avvalora questa opinione.
Un altro fattore che favorirebbe la C. virgo è la presenza di vegetazione ombrosa sulle rive.
Saluti e grazie Alberto
|
Confermo che la virgo è più schizzinosa e generalmente predilige piccoli corsi d'acqua in zone boschive ombrose fresche. Comunque non capita di rado di trovare ambienti misti dove le due specie condividono la quotidianità  |
Alex Minicò Il mio sito Libellule d'Italia (gruppo FB) ODONATA - Libellule d'Italia (App Android) |
 |
|
|
Discussione  |
|