Ho guardato in galleria e l'unica con analoghe caratteristiche tra le specie presenti è laVeronica serpyllifolia. Quindi, o è quella o è un'altra non presente in galleria, cosa che mi pare abbastanza improbaile.
Infatti Vladim, è Veronica serpyllifolia L. ( per arrivare alla specie le foto erano sufficienti, il mio tempo in quel momento purtroppo non lo era) In Italia presenti due sottospecie: cito da Acta Plantarum Veronica serpyllifolia L. subsp. serpyllifolia (sopra descritta) con distribuzione altitudinale dal piano al collinare.
Veronica serpyllifolia subsp. humifusa (Dicks.) Syme ( Veronica sdraiata), con distribuzione altitudinale più elevata (piano montano-subalpino), fusti più brevi, portamento contratto e corolla più scura. .