Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2018 : 06:23:40
|
La storia in realtà aveva avuto un seguito.
In realtà avevo trovato due esemplari di Arocatus, ad uno dei quali si riferiscono le foto sopra postate. Non avendo la fotocamera con me, li ho raccolti in un barattolo di plastica. Sullo stesso platano, sotto un altro pezzo di corteccia, ho poi trovato un numeroso gruppo di formiche, identificate da Luigi/Elleelle come Crematogaster scutellaris.
Ho preso dalla tasca quello che credevo un altro barattolo (sembrava vuoto) e vi ho fatto entrare un po’ di formiche. Ma il barattolo era sempre quello, solo che i due eterotteri si erano attaccati alla parte inferiore del tappo, ed io non li avevo visti. Quando, arrivato a casa, ho rovesciato il contenuto del barattolo, ho avuto la sorpresa di trovare i due Arocatus che tentavano disperatamente rispettivamente da due e tre formiche che stavano loro attaccate.
Ho tentato di liberarli utilizzando una coppia di stuzzicadenti, ma non c’era verso. Quando alla fine ce l’ho fatta, ho visto che le formiche erano morte ma rimanevano appicciate a “qualcosa”, forse strappato all’Arocatus (si vede in alto a destra nelle ultime foto).
Intanto anche le altre formiche avevano cominciato a muoversi sempre più lentamente, finché alla fine erano tutte morte. I due Arocatus parevano invece in piena forma, e li ho liberati sul balcone. Dall’apertura del barattolo (con le formiche che scappavano da ogni parte) e l’ecatombe è trascorso soltanto un quarto d’ora!
Che spiegazione ci può essere?  
Grazie
 
Immagine:
131,9 KB Immagine:
126,31 KB Immagine:
247,72 KB Immagine:
189,03 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2018 : 06:27:16
|
Immagine:
100,46 KB Immagine:
91,64 KB Immagine:
88,28 KB Immagine:
124,88 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2018 : 06:28:39
|
Immagine:
169,09 KB Immagine:
138,93 KB Immagine:
122,45 KB |
 |
|
Levent
Moderatore
   
Città: Istanbul
Regione: Turkey
1954 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2018 : 08:53:23
|
It is hard to be sure whether it is A. roeseli or A. longiceps. |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2018 : 10:15:53
|
As I thought.  And about the possibility that Arocatus had poisoned those ants?
Thank you very much
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|