Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7172 Messaggi Flora e Fauna |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2018 : 11:51:42
|
Questo è il nostro scoiattolo rosso, in una forma scura. (Lo scoiattolo grigio americano non ha mai ciuffi sulle orecchie.) |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7172 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2018 : 14:32:10
|
 Domenico |
|
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2018 : 13:37:52
|
| (Lo scoiattolo grigio americano non ha mai ciuffi sulle orecchie.) |
Vero...ma può succedere il contrario che nello scoiattolo europeo non siano presenti   |
Luca |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7172 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2018 : 14:04:24
|
per non cadere in ...errore:esiste lo scoiattolo " SCURO " europeo che comunque non è grigio? Domenico |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2018 : 14:09:00
|
Sì. Il nostro scoiattolo rosso è variabile e si può presentare in una forma scura, quella di questa foto; si tratta sempre di "scoiattolo rosso", come specie (nelle regioni meridionali italiane c'è anche lo "scoiattolo meridionale", recentemente riconosciuto come specie separata, che è sempre scuro ed ha lo stesso aspetto di quello di questa immagine e si differenzia per caratteristiche non evidenti alla vista). |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7172 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2018 : 14:56:15
|
Grazie,Giovanni.
Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|