Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 17 marzo 2018 : 15:19:24
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Reduviidae Genere: Nagusta Specie:Nagusta goedelii
buongiorno a tutti, chiedo conferma per questo emittenti trovato su vegetazione selvatica nei pressi di un torrente. Francavilla in sinni (PZ) grazie in anticipo 2 cm ca. 10 marzo 2028 Immagine: 98,92 KB
Modificato da - vladim in Data 19 marzo 2018 05:14:39
un avvistamento interessante, forse il più meridionale in Italia. Se provi a cercare tra quelle stoppie, potresti forse trovare qualche reduvide filiforme, dei generi Gardena, Metapterus, Ischnonyctes e, magari, persino Schidium palinuri... chissà! A Policoro ho trovato Polytoxus sanguineus che non è filiforme ma è molto interessante comunque. Sono zone uniche le tue!