Inizio con una premessa...NON PRENDETEMI PER PAZZO! Dopo aver comperato un sacchetto di comune vongole veraci e uno di cozze per una cenetta di pesce, mi sono domandato: perché non provare a salvarne almeno un paio? E così mi è nato questo desiderio di tentare di mantenere una piccola colonia di molluschi di mare: cozze e vongole. Purtroppo non riesco a portarle oltre il 4°giorno di vita. Per ogni litro di acqua metto 35g di sale marino. L'acqua la prendo dall'acquario dei pesci rossi, in maniera tale che il liquido sia colmo di microorganismi e dei rifiuti organici di cui i molluschi si nutrono. Di fatti le vongole restano quasi sempre con i sifoni protesi verso l'esterno. Qualcuno sa dirmi qualcos'altro? A volte sembrano cadere in una sorta di "stordimento", non si muovono e non ritirano i sifoni nemmeno se le tocco, direi che è possibilissimo scambiarle per morte, tranne per brevi movimenti se sottoposte ad un flusso di luce, ad esempio una torcia. Per Qualsiuasi informazione utile, vi prego di aggiornarmi. Grazie. ^_^
benvenuto claudio; premesso che in questo forum non ci occupiamo di allevamento, nel tuo caso posso ipotizzare che, ammesso che i microrganismi contenuti nell'acquario dei pesci rossi siano adeguati come fonte di cibo per questi bivalvi, l'aggiunta del sale per riprodurre la salinità dell'acqua di mare finisca per uccidere proprio quei microrganismi di cui si dovrebbero nutrire
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)