|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
decio1969
Utente Junior
 
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
55 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 19:49:48
|
Sposterei nella sezione generale "Uccelli", molto più visitata (lo posso fare io dopo). |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 22:06:30
|
Mi pare una Poiana... .  |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2018 : 23:17:50
|
Quoto Paolo.
 | Messaggio originario di BenB:
Mi pare una Poiana... . 
|
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2018 : 13:49:40
|
Ricordo sempre a tutti coloro che postano foto di uccelli che, al fine di poter avere una corretta identificazione non basta indicare il luogo in cui viene fatta la foto, ma, è altrettanto importante (a volte è molto importante) indicare la data della foto, ovvero dell'osservazione. Che poi quella sia una poiana, probabilmente, è certo, ma per poter essere più precisi su provenienza/sottospecie ci vorrebbe, oltre a la data, pure, se disponibile una foto "da sotto" dell'esemplare. Ciao Luca Ravizza GROL-Lodi
|
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2018 : 18:01:58
|
| Messaggio originario di Osprey56:
Ricordo sempre a tutti coloro che postano foto di uccelli che, al fine di poter avere una corretta identificazione non basta indicare il luogo in cui viene fatta la foto, ma, è altrettanto importante (a volte è molto importante) indicare la data della foto, ovvero dell'osservazione. Che poi quella sia una poiana, probabilmente, è certo, ma per poter essere più precisi su provenienza/sottospecie ci vorrebbe, oltre a la data, pure, se disponibile una foto "da sotto" dell'esemplare. Ciao Luca Ravizza GROL-Lodi
|
Quoto in pieno, appena vista la foto, ho pensato subito se era, oppure no, una Comune... .  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|