Autore |
Discussione  |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2017 : 19:35:04
|
Grazie Alex, ai fini di poterci capire qualcosa in più, cosa ci aiuta a distinguere i due Generi Lestes e Chalcolestes..quali sono le chiavi..
Grazie ancora per l'aiuto
 Vicente |
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2017 : 00:00:45
|
| Messaggio originario di vicente:
Grazie Alex, ai fini di poterci capire qualcosa in più, cosa ci aiuta a distinguere i due Generi Lestes e Chalcolestes..quali sono le chiavi..
Grazie ancora per l'aiuto
 Vicente
|
Dunque come chiave per i Generi di Lestidae puoi tenere buona questa (te la faccio al momento quindi è molto semplice - poi magari se ti interessano anche le chiavi per le specie dimmelo che te le scrivo domani, ora è tardino)
1. Corpo crema/marrone/bronzo....Sympecma - Corpo dorsalmente verde/bronzo metallizzato e ventralmente crema talvolta coperto di pruinosità azzurra....2 2. Lato del torace con macchia metallizzata appuntita....Chalcolestes - Lato del torace senza macchia metallizzata appuntita....Lestes
Se non riesci a distinguere la suddetta macchia domani al massimo faccio uno schemino  |
Alex Minicò Il mio sito Libellule d'Italia (gruppo FB) ODONATA - Libellule d'Italia (App Android) |
 |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2017 : 16:48:44
|
| Messaggio originario di Wildrocker:
| Messaggio originario di vicente:
Grazie Alex, ai fini di poterci capire qualcosa in più, cosa ci aiuta a distinguere i due Generi Lestes e Chalcolestes..quali sono le chiavi..
Grazie ancora per l'aiuto
 Vicente
|
Dunque come chiave per i Generi di Lestidae puoi tenere buona questa (te la faccio al momento quindi è molto semplice - poi magari se ti interessano anche le chiavi per le specie dimmelo che te le scrivo domani, ora è tardino)
1. Corpo crema/marrone/bronzo....Sympecma - Corpo dorsalmente verde/bronzo metallizzato e ventralmente crema talvolta coperto di pruinosità azzurra....2 2. Lato del torace con macchia metallizzata appuntita....Chalcolestes - Lato del torace senza macchia metallizzata appuntita....Lestes
Se non riesci a distinguere la suddetta macchia domani al massimo faccio uno schemino 
|
Se non ho capito male la macchia è quella laterale color Bronzo metallizzato, appuntita in avanti credo, verso il lato del capo.. Ciao e grazie x le chiavi |
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
 |
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2017 : 12:49:08
|
| Messaggio originario di vicente:
| Messaggio originario di Wildrocker:
| Messaggio originario di vicente:
Grazie Alex, ai fini di poterci capire qualcosa in più, cosa ci aiuta a distinguere i due Generi Lestes e Chalcolestes..quali sono le chiavi..
Grazie ancora per l'aiuto
 Vicente
|
Dunque come chiave per i Generi di Lestidae puoi tenere buona questa (te la faccio al momento quindi è molto semplice - poi magari se ti interessano anche le chiavi per le specie dimmelo che te le scrivo domani, ora è tardino)
1. Corpo crema/marrone/bronzo....Sympecma - Corpo dorsalmente verde/bronzo metallizzato e ventralmente crema talvolta coperto di pruinosità azzurra....2 2. Lato del torace con macchia metallizzata appuntita....Chalcolestes - Lato del torace senza macchia metallizzata appuntita....Lestes
Se non riesci a distinguere la suddetta macchia domani al massimo faccio uno schemino 
|
Se non ho capito male la macchia è quella laterale color Bronzo metallizzato, appuntita in avanti credo, verso il lato del capo.. Ciao e grazie x le chiavi
|
   |
Alex Minicò Il mio sito Libellule d'Italia (gruppo FB) ODONATA - Libellule d'Italia (App Android) |
 |
|
|
Discussione  |
|