|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 10:11:45
|
Saluti a tutti  il campione che ospita questa specie è il medesimo del mio post pubblicato precedentemente riguardante Jodophanus carneus, ragion per cui non starò qui a riportare informazioni già presenti sul forum. Foto a 20x, mm 7x5 e 40x, mm 2,5x2:
Immagine:
206,6 KB Immagine:
221,78 KB Immagine:
204,76 KB
La micro in Melzer; il reagente ha fatto assumere al fungo queste colorazioni brillanti tranne in alcune zone dove evidentemente non è stato assorbito. 100x:
Immagine:
226,59 KB Immagine:
226,43 KB Immagine:
260,9 KB Immagine:
244,26 KB
400x e 1000x:
Immagine:
274,17 KB Immagine:
244,4 KB Immagine:
271,63 KB
Alla prossima
|
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 10:45:48
|
Mi intrigano questi aschi contenenti spore in multipli di 8, e mi piace molto la microscopia "pulita" che riesci a fare. Un giorno mi mostrerai come ci riesci? Ciao. - Beppe |
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 13:14:59
|
Come sempre uno spettacolo!!! |
|
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 novembre 2017 : 18:39:45
|
complimenti bellissime immagini
|
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 novembre 2017 : 18:21:14
|
  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|