Mi sento tirato in causa! Per quel che riguarda l'Urogallo non posso aiutarti più di tanto,dove abito io è praticamente assente ,solo qualche femmina di passaggio e a volte qualche ibrido col Forcello! Per il Forcello se hai qualche curiosità chiedi che proverò a risponderti!
Se invece ti riferivi alle foto ... meglio che ce ne siano poche sono soggetti da disturbare il meno possibile! Comunque fortunatamente sono molto difficili da fotografare! Saluti
ciao come avrai notato dal mio nik cedrone ho un certo feeling con il tetraonide dove abito io in val di fiemme abbiamo la fortuna di avere ancora diversi galli nonostante la pressione antropica alle stelle. e un animale maestoso bellissimo mi viene sempre la pelle d'oca quando ho l'opportunità di avvicinarli In primavera dalla metà di aprile alla meta di maggio il cedrone ha il periodo degli amori dove con le dovute conoscenze ed esperienze si può tentare un avvicinamento e in quel caso che si possono fare delle fotografie sempre rispettando gli spazi di questo tetraonide evitando di "sgallare il balz" ossia far involare il maschio dall'arena di canto. per le fotografie io di mie non ne ho(ho foto di altre persone) devi chiedere a March lui ne ha moltissime e belle. se vuoi altre notizie sul cedrone non ha che da chiedere ciao Stefano
*e per chi non si accontenta, c’è un bel COCKtail (non ho resistito al gioco di parole ) tra le due specie qui: Link
*non dimentichiamoci del simpatico ed elusivo Francolino di monte: Link Link
*concordo comunque con quanto detto da altri in precedenza, è vero che si tratta di specie di indubbio fascino e molto fotogeniche, ma è il caso di disturbarli il meno possibile, data la loro fragilità; molto meglio parlarne
Messaggio originario di Tetrao:
Se invece ti riferivi alle foto ... meglio che ce ne siano poche sono soggetti da disturbare il meno possibile! Comunque fortunatamente sono molto difficili da fotografare!