testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Aeshna cyanea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4299 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2017 : 20:54:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Laghetto di Seregno, l'altro ieri (23/10/17). Giornata ventosa.

Mi chiedevo se potesse essere ancora presente e tenevo d'occhio lo specchio d'acqua. Con mia sorpresa l'ho vista volare fuori dal recinto, a 30 cm sul prato. Sì è posata fra i polloni di un melo da fiore e, anche se fra le foglie c'era poco luce, non mi sono lasciato sfuggire l'occasione.

Vista e fotografata qui rare volte (sempre a cavallo di ottobre: 3 volte quest'anno, una volta nel 2016 e una nel 2014, ma in esemplari isolati, almeno apparentemente.

Mi chiedo se è in grado di muoversi su lunghe distanze (non ci sono altre zone umide nei dintorni), se si debba pensare a una presenza occasionale o se sia possibile sperare in un insediamento stabile.

Il laghetto, uno stagno artificiale con acque ferme e vegetazione in un parco urbano, è di circa 200 m2: Link

Immagine:
Aeshna cyanea
227,82 KB


Saluti e grazie
Alberto

Modificato da - Albisn in Data 25 ottobre 2017 21:13:53
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net