Fotografato questo cespuglio con fiori ormai secchi sulle alture di Campomorone mt circa 600, le foglie piccole e lanceolate se sfregate emanano un forte odore caratteristico tipo canfora Immagine: 183,93 KB Immagine: 192,33 KB
Modificato da - Centaurea in Data 16 ottobre 2017 17:55:57
E' un Helichrysum: la scelta è tra H. stoechas ed H. italicum. Anche se sono secchi, forse una foto ravvicinata dei fiori potrebbe sciogliere il dubbio. H. stoechas ha fiori con involucro emisferico e presenta in alto squame piuttosto acute. H. italicum ha invece involucro allungato, prima conico poi cilindrico, e le sue squame tendono a essere più o meno ottuse. Il profumo delle foglie di H. italicum è complesso, ma presenta note inconfondibili di liquirizia. Riccardo